
Dalla DAD ai corridoi: il nostro viaggio attraverso il Liceo
17 Settembre 2020, ore 08:00 Il suono della campanella annuncia l’inizio delle lezioni…invece no, siamo in DAD. “Ragazzi buongiorno, io sono la professoressa di latino,
17 Settembre 2020, ore 08:00 Il suono della campanella annuncia l’inizio delle lezioni…invece no, siamo in DAD. “Ragazzi buongiorno, io sono la professoressa di latino,
Quando frequentavo le medie il concetto di “bocciatura” per me era qualcosa di lontanissimo. Immaginate, ero la prima della classe, suonavo uno strumento e facevo
“L’uso di ChatGPT in ambito scolastico presenta diversi svantaggi per gli studenti. Se un ragazzo si affida completamente all’intelligenza artificiale rischia di non sviluppare capacità
Quest’anno niente gita. Dopo cinque anni di passioni, lezioni in dad, tragedie, snodi, risate e sessioni di trekking a San Pellegrino, ci voleva proprio la
Il primo ricordo al Buratti Se dicessi “primo giorno di scuola”, cosa vi verrebbe in mente? La prima cosa che balena in mente a me,
Da dove tutto è partito Anche quest’anno è arrivato il momento delle gite… ma qualcosa è cambiato. Al Buratti il tema era caldo già a
Ancora una volta una brillante affermazione degli studenti del liceo Mariano Buratti che hanno partecipato al concorso nazionale di letteratura italiana “I Colloqui fiorentini”, in
A tre mesi dal temuto esame di maturità, la maggior parte dei muri delle classi quinte è tappezzato di liste e mappe concettuali. Gli snodi
Siete studenti del quarto anno con la passione per le lingue e il viaggio? Venite a scoprire se l’anno all’estero fa per voi, e tuffatevi in questa esperienza senza paura!
Le pillole di felicità che non ci aspettavamo di trovare a scuola, ma che la scuola ci ha regalato …urlare “Molon Labè” in un teatro