
Quanto è comune il fenomeno del caporalato?
Torna a Cibo 2030 Presentazione Prezi Punti salienti: Cos’è il caporalato La situazione in Italia Il legame con la mafia Possibili soluzioni La situazione negli
Lotta alla povertà e alle disuguaglianze; Salute conoscenza e inclusione; Protezione degli ecosistemi; Nuovi modelli economici; Giustizia, istituzioni e cooperazione. In ognuno di questi complessi snodi delle dinamiche globali scopriamo come il cibo sia un motore potente della crisi planetaria quanto della sua possibile risoluzione.
Torna a Cibo 2030 Presentazione Prezi Punti salienti: Cos’è il caporalato La situazione in Italia Il legame con la mafia Possibili soluzioni La situazione negli
L’8 febbraio 2022 la tutela dell’ambiente e degli animali è entrata a far parte della
Costituzione italiana. E l’olio d’oliva? È rispettoso dell’ambiente e della biodiversità? Quali sono le frodi più comuni per l’olio d’oliva? Come si possono riconoscere? (5EC a.s.2021-2022)
Podcast Durata 9:09 Condotto da: Created on AvatarMaker.com Giorgia Created on AvatarMaker.com Sofia
Podcast Durata 11:45 Condotto da: Created on AvatarMaker.com Giorgia Created on AvatarMaker.com Sofia
Un podcast per scorprire come i Romani conservavano il cibo e le spezie
Ad un passo dal Paradiso con i Fagioli del Purgatorio… Ecco a Voi una Delizia dal nostro Territorio presentata in chiave Rock!
Torna a Cibo 2030 Mini e-book: Italian Pasta Tradition meets Globalization Punti salienti: History of the company The first Barilla logo Barilla and sustainability Barilla
Torna a Cibo 2030 Mini e-book Punti salienti: La “diaita” antica e la dieta mediterranea I prodotti alimentari del mondo antico e delle nostre tradizioni:
Insicurezza alimentare mondiale La Terra sta affrontando la più grave emergenza alimentare del XXI secolo. Le aree del mondo in “emergenza fame” sono sempre più
Liceo Mariano Buratti – Liceo Classico e Linguistico Via Tommaso Carletti n.8 – Viterbo (VT)
Centralino 0761346036 / 0761304192 | E-mail vtpc010003@istruzione.it | P.E.C. vtpc010003@pec.istruzione.it
C.F. 80014070561 | Codice Meccanografico VTPC010003
Dichiarazione di accessibilità | Privacy | digigreen@buratti.education | Contatti