
CIVICA 2023
Concorso interno per studenti e studentesse finalizzato a promuovere il confronto tra produzioni digitali che interpretano in modo organico e creativo i percorsi di apprendimento.
Concorso interno per studenti e studentesse finalizzato a promuovere il confronto tra produzioni digitali che interpretano in modo organico e creativo i percorsi di apprendimento.
Un vero cortometraggio che mette impietosamente a confronto Hannah Arendt e Adolf Eichmann. Emerge, non detta, l’orribile “banalità del male”. Classe 5ac as 2021-22
Laboratorio con la Libera Università dell’Autobiografia di Anghiari. Scopriamo, attraverso la memoria dei nostri anziani, come la natura possa essere specchio dell’anima, permettendoci di conoscere noi stessi e gli altri in modo autentico e insegnandoci cosa sia l’esistenza e la cura degli altri.
Sfoghi, amarezze, riflessioni filosofiche, sogni di due ragazze che cercano di rielaborare la dura prova della pandemia. Un cortometraggio la cui sceneggiatura ha vinto il
L’incanto della natura arcaica della faggeta interpretato liricamente attraverso sapienti riprese effettuate con un drone. Classe 3c ad 2021-22 Emma b., Martina c., Giulia f.,
Liceo Mariano Buratti – Liceo Classico e Linguistico Via Tommaso Carletti n.8 – Viterbo (VT)
Centralino 0761346036 / 0761304192 | E-mail vtpc010003@istruzione.it | P.E.C. vtpc010003@pec.istruzione.it
C.F. 80014070561 | Codice Meccanografico VTPC010003
Dichiarazione di accessibilità | Privacy | digigreen@buratti.education | Contatti