L'acquacotta è una ricetta semplice della tradizione culinaria della bassa maremma toscana ed è un piatto umile di questa regione insieme alla pappa al pomodoro e alla ribollita. Una zuppa a base di verdure e uova, che era il piatto preferito dei butteri, ovvero i pastori che la portavano con loro quando seguivano le mandrie. I contadini la chiamavano "zuppa di sassi" perché per cucinarla ci mettevano dentro tutto quello che avevano a disposizione. Oggi questo piatto è cucinato con l'aggiunta di uova cotte in camicia con la zuppa stessa e di verdure a disposizione in cucina.