17 Settembre 2020, ore 08:00
Il suono della campanella annuncia l’inizio delle lezioni…invece no, siamo in DAD. “Ragazzi buongiorno, io sono la professoressa di latino, vi chiederei di accendere le telecamere!” è stata questa la frase con cui iniziamo il primo anno di liceo. I nostri anni migliori prendono il via nel peggiore dei modi: i volti nei quadratini e i professori con le mascherine…siamo davvero una classe?
Davvero non abbiamo un compagno di banco? Davvero per parlare dobbiamo alzare una mano virtuale? Sembra tutto così surreale, ma è la realtà.
Le prime vere giornate dentro la scuola sono state strane, distanti ognuno un metro dall’altro, con le mascherine e senza poter uscire dalla classe a ricreazione.
24 settembre 2020, ore 08:00
Il suono della campanella annuncia l’inizio delle lezioni… Stavolta, però, stiamo veramente tutti in un’unica classe.
Incrociamo i nostri sguardi senza riconoscerci a vicenda, ricerchiamo le voci telematiche, ma ci risulta difficile, sappiamo i nostri nomi e cognomi ma non ci conosciamo realmente. La ricreazione, unico momento di svago, siamo costretti a passarla seduti, lontani e intimiditi da una nuova scuola, che rappresenta un passaggio importante per il nostro futuro, ma allo stesso tempo non ci dà nemmeno la certezza di dove seguiremo la lezione domani: in classe o a casa?
14 settembre 2022, ore 08:00
L’inizio del triennio è arrivato, già siamo in terzo? Le mascherine non ci sono più; e finalmente possiamo dividere i libri con il nostro compagno di banco; all’inizio della prima ora possiamo ordinare la merenda, mangiarla e condividerla nei corridoi con i nostri amici, gli stessi con cui possiamo tornare su un pullman e divertirci in gita. E’ tornata la normalità!
11 Settembre 2024, ore 08:00
Il suono della campanella annuncia l’inizio delle lezioni… il nostro ultimo primo giorno di scuola. Adesso il Covid-19 è solamente un ricordo lontano, gli adesivi “Un metro di distanza” si intravedono a malapena.
Superate le difficoltà iniziali siamo riusciti a condividere bei momenti e a tornare studenti in carne ed ossa, l’ultimo grande passo ci aspetta a giugno e che cosa ci resterà del liceo? Nonostante abbia influenzato notevolmente la nostra adolescenza, forse il Covid, alla fine, rimarrà soltanto una piccola parentesi della nostra vita. Sicuramente ci ricorderemo delle video lezioni, ma ci resteranno più impresse le partite di pallavolo con il professor Neri, i giochi da tavola con il professor Firmani, gli esperimenti nei laboratori con le professoresse Chiari e Bruni e come scordarsi delle notti nelle stanze di hotel trascorse con i nostri compagni!
Marica R, Rebecca D., Ginevra M., classe VAC, a.s. 2024-25