Vai al contenuto
Home Digigreen 2022
Il progetto
Cibo 2030
Cibo e Giustizia
Cibo e Pianeta
Cibo e Prosperità. Nuovi Modelli Economici
Dignità e Sostenibilità nella Produzione e Distribuzione del Cibo
Persone e Cibo: Benessere, Salute, Conoscenza
Video Lab
Laboratorio Digital Storytelling
Aldo e la sua storia
Nocciole: inquinamento e biodiversità
Il rapporto uomo-natura
Troppo Bbono Pe’ Buttallo
imMENSAmente
Spreco.O.Solidarietà
Solidarietà alimentare? I Care
Audio Lab
Laboratorio Podcast
Ep. 1 – Wilcok a Lubriano
Ep. 2 – Un aperitivo con Donna Olimpia
Ep. 3 – Lo strano incontro a Ischia di Castro con una guerriera etrusca
Ep. 4 – Una passeggiata al Lago di Vico con Charles Dickens
Ep. 5 – Cultura e ruralità negli occhi di Pasolini a Tuscania
Ep. 6 – Sui Monti Cimini insieme a Mariano Buratti
Ep. 7 – Le meraviglie del miele sulle sponde del Lago di Bolsena
Foto Lab
Laboratorio di Fotografia
Cibo Uomo Natura – Equilibrio
Cibo Uomo Natura – Crisi
Passeggiata
Art Fruit – Progetto Artistico
DigiLab
Libri
Ricette
Home Digigreen 2022
Il progetto
Cibo 2030
Cibo e Giustizia
Cibo e Pianeta
Cibo e Prosperità. Nuovi Modelli Economici
Dignità e Sostenibilità nella Produzione e Distribuzione del Cibo
Persone e Cibo: Benessere, Salute, Conoscenza
Video Lab
Laboratorio Digital Storytelling
Aldo e la sua storia
Nocciole: inquinamento e biodiversità
Il rapporto uomo-natura
Troppo Bbono Pe’ Buttallo
imMENSAmente
Spreco.O.Solidarietà
Solidarietà alimentare? I Care
Audio Lab
Laboratorio Podcast
Ep. 1 – Wilcok a Lubriano
Ep. 2 – Un aperitivo con Donna Olimpia
Ep. 3 – Lo strano incontro a Ischia di Castro con una guerriera etrusca
Ep. 4 – Una passeggiata al Lago di Vico con Charles Dickens
Ep. 5 – Cultura e ruralità negli occhi di Pasolini a Tuscania
Ep. 6 – Sui Monti Cimini insieme a Mariano Buratti
Ep. 7 – Le meraviglie del miele sulle sponde del Lago di Bolsena
Foto Lab
Laboratorio di Fotografia
Cibo Uomo Natura – Equilibrio
Cibo Uomo Natura – Crisi
Passeggiata
Art Fruit – Progetto Artistico
DigiLab
Libri
Ricette
Cerca
Entra
Globalization Barilla
Torna a Cibo 2030
Mini e-book: Italian Pasta Tradition meets Globalization
Punti salienti:
History of the company
The first Barilla logo
Barilla and sustainability
Barilla and the 2030 Agenda
The communication strategies
Pasta Says More Than Words in Global Barilla Campaign from Publicity Italy
The marketing strategy: from the 50s to the 80s
The marketing strategy: the 1990s and 2000
Barilla and glocalization
Autori:
Caterina C., Aurora C., Alessandra A., Daria M., Giorgia H. (4C Classico a.s. 2021/2022)
Scarica PDF
3 MB